
O.D.G.
Letta la proposta di delibera di indirizzo relativa alla riqualificazione dell’area del cd. Quartiere Mirabello, il Consiglio Comunale impegna la giunta ad intervenire nei singoli ambiti come segue:
PARCO DI VIA MATTEOTTI
Occorre procedere ad una rivisitazione del parco di via Matteotti per renderlo più vivibile e per rendere l’area a misura di famiglia e di bambini:
- Ridisegnando l’area verde, unendo le due aree verdi che attualmente sono divise da via Zucchi;
- Lasciando a via Zucchi un solo accesso, ovvero quello che attualmente si trova di fronte al Mirabello;
- Progettando un percorso pedonale per il collegamento rapido al centro storico;
- Progettando un percorso per le famiglie, con panchine, ed adeguata area giochi /svago per i bambini.
- Adeguando il sistema di parcamento per servire meglio i negozi posti su via Terrachini;
VIA TERRACHINI
- Realizzazione della rotonda tra via Terrachini e via Matteotti;
- Interventi di moderazione del traffico in prossimità della scuola elementare, per diminuire la velocità e metterla in sicurezza
AREA POLVERIERA
Occorre:
- Migliorare l’area di parcheggio a servizio del centro storico, aumentare i posti auto garantendo la gratuità della sosta;
- Percorso ciclopedonale che unisca la polveriera all’area di via Tondelli, che garantisce inoltre un ingresso sicuro e su sede propria alla scuola elementare e all’asilo;
- Riqualificazione dell’area privata della polveriera in accordo con la proprietà (Curia Vescovile) e dell’area circostante, principalmente per fini socio - aggregativi;
- Riqualificare l’area pubblica della Polveriera in accordo pubblico/privato creando “la casa delle associazioni”;
- Delocalizzare l’isola ecologica in un ambito più adeguato e meglio accessibile, togliendola da una zona residenziale densamente abitata,
ZONA SPORTIVA
Occorre:
- Procedere alla riqualificazione della zona sportiva, creando un unico ambito, anche con gestioni diverse, per i campi da tennis, pista di atletica, piscina, centro di medicina dello sport, e campi da calcio;
- Accesso unico da via Melato, eliminando il parcheggio stretto e pericoloso di via Terrachini;
- Incrementare e razionalizzare i parcheggi di via Melato;
- Ridisegnare l’accesso di via Melato da via Terrachini, in modo da evitare il parcheggio selvaggio lungo la via;
- In via Tondelli, oltre alla pista ciclopedonale che collega la “Città dello Sport” alla Polveriera, creare un parco con attrazioni per i bambini, valutare la possibilità di un chioschetto;
- Eliminare la bretella che da via del Partigiano arriva in via Melato;
- Creare un ambiente in continuità con il campo da calcio in gestione attualmente alla FIDES
- Potenziare ed ampliare il servizio “Palestra”;
- Potenziare il centro di medicina dello sport
VIA MELATO – VIA OLIMPIA – VIALE DEL PARTIGIANO
Occorre:
- Riqualificare l’area commerciale posta sotto i portici di via Melato, dando incentivi per esercizi commerciali che trattano articoli sportivi;
- Incentivare l’apertura di centri di aggregazione per i giovani (es. ludoteca)
- Riqualificare l’area degradata di via Olimpia, in particolar modo l’area ricompresa tra via Luca da Reggio e via Melato;
- Valutare la conguità del sistema viabilistico in via Olimpia;
- Riqualificare viale del Partigiano, in concomitanza con l’integrazione tra le tangenziali nord e sud est, riconferendole le caratteristiche di strada di quartiere, valutando all’uopo il possibile abbattimento del cavalcavia di via Emilia Ospizio.
MIRABELLO
Occorre:
- Ripensare alla funzione di questo ambito per restituirlo alla cittadinanza, nell’ottica di un’area in collegamento con il centro storico, da valorizzare e rifunzionalizzare, attraverso il partnerariato pubblico/privato;
Nessun commento:
Posta un commento