PREMESSO CHE
In occasione delle celebrazioni
del tricolore e della visita del Primo Ministro on. Monti, durante la notte tra
venerdì 6 e sabato 7 gennaio u.s., sono state rimosse 150 auto nel centro
storico di Reggio Emilia
CONSIDERATO CHE
Il divieto di sosta temporaneo,
veniva prescritto e comunicato con cartelli di carta plastificata attaccati a
pali e lampioni con un filo di ferro lungo le strade
RILEVATO CHE
I cartelli di carta plastificata
non sono conformi al Codice della Strada, e sono pertanto da ritenersi in
spregio alla legge
VISTO CHE
Per ogni auto rimossa è prevista
una spesa (a carico del cittadino) di oltre € 150,00 tra sanzione e spese per
il carro attrezzi, oltre evidenti disagi
Tutto ciò premesso, considerato
e ritenuto, con la presente
INTERPELLANZA
Interrogo il Sindaco e la Giunta
per sapere:
- Se
corrisponde al vero che quanto “rilevato” nel presente documento
corrisponde al vero;
- Quali
sono i motivi che non hanno permesso l’affissione per il centro storico di
Reggio Emilia di idonea segnaletica osservante i dettami normativi del
Codice della Strada;
- Se
il Comune intende farsi carico di risarcire i cittadini illegittimamente
sanzionati e a cui le auto sono state illegittimamente rimosse.
Nessun commento:
Posta un commento